domenica 25 luglio 2010

Infopoint all' Albergo Huber

Una novità di quest'estate il nostro Infopoint alla reception. Si tratta di un schermo "touch" dovei potete riguardare alcune informazioni per le Vostre vacanze!

Alpe Pragas & Formaggio di Braies

I masi tradizionali a Braies


Un particolare accesso nel mondo della agricoltura si trova a Braies di Fuori. I masi Oberdornerhof e Lechnerhof sono masi tradizionali.



Ogni maso é specializato su un' altra materia. Al maso Oberdornerhof si vede la raccolta di frutti e la preparazione di marmelate e sciroppi. Mentre al maso Lechnerhof la produzione di formaggio di latte di mucca e formaggio di latte di capra é nel centro della visita. Si possono anche provare i vari prodotti. La iscrizione é richiesta. A luglio e agosto ogni giovedì ci sono visite guidate.

Ulteriori informazioni all' ufficio turistico di Braies 0474/748670 o Alpe Pragas o al maso Lechnerhof

sabato 24 luglio 2010

Culturonda Dolomythos

È nata la pubblicazione gratuita Culturonda® Dolomythos: 12 modi per avvicinarsi alla cultura ed allo stile di vita delle Dolomiti!

La pubblicazione ve le mostrerà in una nuova prospettiva: la natura, gli uomini che ci vivono, la loro storia e le loro storie. Culturonda® Dolomythos consente di vivere tutto questo da vicino.


I 12 grandi temi affrontati sono: la geologia, il fenomeno delle Alpi rosseggianti al tramonto, il cantore Oswald von Wolkenstein, saghe e miti, le vie del commercio, l’alpinismo, gli albori del turismo, le Dolomiti come teatro di guerra, la lingua ladina, l’acqua, i monumenti naturali, i quattro parchi naturali delle Dolomiti.
 
Per ognuno di questi 12 temi Culturonda® Dolomythos ha scelto tre storie particolari: ecco allora che sul “Sentiero dei geologi” sull’Alpe di Siusi si scoprirà la struttura della roccia dolomitica, mentre nel capitolo sulle saghe ladine viene svelato che cos’è il “Parlamento delle marmotte”.




Depliant Cultoronda Dolomythos a sfogliare online oppure come download.


Alla pubblicazione Culturonda® Dolomythos è allegata una cartina con 40 punti d’interesse culturale delle Dolomiti, affinché sulle montagne niente e nessuno vada perduto.
 
La pubblicazione viene venduta in tanti negozio e librerie, oppure via l'online-Shop dell' Alto-Adige.info

mercoledì 21 luglio 2010

Alta Pusteria

In funivia al sorgere del sole!
Il venerdì 23/07/2010 Vi aspetta un spettacolo naturale davvero suggestivo nelle Dolomiti di Sesto!

Programma:
  • ore 3,55 partenza presso la stazione a valle di Sesto: La funivia Monte Elmo Vi porterà a 2.050 m (portare abbigliamento caldo) passeggiata verso la cima del Monte Elmo a 2.434 m (tempo ca. 1h 15 min.)
  • ore 5.30 arrivati in cima ci scaldiamo con tè al fuoco aspettando il sorgere del sole.
  • ore 5.45 emozione alba
  • ore 7.00 colazione nella stube del Ristorante Monte Elmo
  • ore 8.30 rientro in vallata con la funivia panoramica Monte Elmo

Via di seguito per i partecipanti ci sono tre possibilità:

  • ritorno al Ristorante Monte Elmo, dove verrà servito una ricca colazione (€ 7,50 – con preavviso alla cassa della funivia si riceve l’abbuono)
  • volo in biposto con il parapendio verso il paese che si risveglia. Info tel. 347 7977050 (prezzo a richiesta)
  •  passeggiata verso Monte Arnese lungo il confine Austria-Italia alla Malga Klammbach

Costo a persona:
  • funivia: prezzo ridotto (salita) € 7,10
  • salita e disesca € 9,80 (sono validi gli skipass stagionali inverno 2009/10 e la Tre Cime-Card)
  • Prima colazione € 7,50

Importante: comunicate la vostra partecipazione
presso la Sextner Dolomiten SpA – Tel. 0474 710355
o in azienda di soggiorno a Sesto - Tel. 0474 710310

lunedì 19 luglio 2010

Escusioni Braies - Albergo Huber

Ogni mercoledì Vi portiamo con le nostre escursioni offerte dell'albergo Huber nei più bei posti della valle di Braies. Per dare alcuni esempi: escursione da Ponticello via la malga "Stolla" su a Prato Piazza, dal Lago di Braies via "Casere" e la malga "Foresta" o il percorso didattico del "sentiero delle sorgenti" fino a Ponticello.
GodeteVi anche Voi questo bellissimo panorama nella valle di Braies con sua natura intatta!



Nostre altre escursioni trovate qui!

sabato 17 luglio 2010

Il "Kurpark" con parco giochi e il percorso "Kneipp" a Villabassa

Oggi Vi voglio presentare il "Kurpark" a Villabassa. Questo parco in centro paese si estende su una superficie di 5 ettari e Vi offre un laghetto romantico, campi da tennis illuminati, campo da bocce coperto, il percorso "Kneipp" e per un special per i bambini, l' "adventureland".


Per i bambini il parco è un vero paradiso, accanto all'ampio parco giochi per i piccoli ricco di giochi come le altalen, gli scivoli e la sabbia con la ruspa, l'area giocchi sull'acqua con dighe e chiuse, per i ragazzi dai 12 anni in poi c'è il parco avventura. Il parco avventura è dotato di una casetta sull'albero, una grande liana per dondolarsi, lo scivolo dei gorilla, un albero su cui arrampicarsi, un tronco per esercitare l'equilibrio e una sbarra su cui scivolare completano l'offerta.


Il "Kurpark" offre moltissimo anche agli adulti, per esempio il percorso didattico botanico dove si possono imparare molte cose sulla flora e fauna locale o il percorso "Kneipp". Il percorso "Kneipp" vi lascia dimenticare i problemi della vita quotidiana, unirsi alla natura e curare il proprio corpo.

Applicazioni del impianto "Kneipp":
  • Bagno alle braccia
  • Bagno facciale
  • Camminare nell'acqua
  • Camminare sulla rugiada
  • Impacchi d'argilla
  • Percorso a piedi nudi
La nostra offerta "sani e in forma" dal 11 di settembre fino al 2 di ottobre.