Visualizzazione post con etichetta Braies. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Braies. Mostra tutti i post

domenica 15 agosto 2010

Le delizie di Braies - la seconda

Il prossimo martedì, il 17 di agosto si svolgerà la seconda volta quest'anno la festa delle "delizie di Braies" a Ferrara. Si tratta di una piccola festa di paese e un' avventura tutta da gustare perchè vengono solo serviti piatti tipici.



Dai diversi associazioni vengono preparati piatti tipici ed autentici in piazza a Ferrara di Braies. Piatti da gustare: gulasch di cervo con canederli al magro, zuppa d'orzo con "tirtl, mezzelune alla pusterese, "Strauben", strudel di mele e tante altre specialità. Un evento a non perdersi, gustate anche Voi questi piatti tipici in un' atmosfera accogliente!
 

venerdì 13 agosto 2010

Escursione accompagnata Braies

Alcuni impressioni dell'escursione accompagnata da Peppe il 4 agosto




Tutte le foto dell'escursione trovate sotto il seguente link:


Ogni mercoledì Vi portiamo con le nostre escursioni offerte dell'albergo Huber nei più bei posti della valle di Braies. Per dare alcuni esempi: escursione da Ponticello via la malga "Stolla" su a Prato Piazza, dal Lago di Braies via "Casere" e la malga "Foresta" o il percorso didattico del "sentiero delle sorgenti" fino a Ponticello.

GodeteVi anche Voi questo bellissimo panorama nella valle di Braies con sua natura intatta!

Alla nostra offerta d'autunno con un'escursione guidata e altri special!

sabato 7 agosto 2010

Festa del paese nella Valle di Braies

Festa del paese a Ferrara di Braies!

Dopo un paio d'anni si svolgerà stasera la festa del paese a Ferrara di Braies.
La festa inizia alle ore 18.00 nella piazza di Ferrara.


Stasera suoneranno la banda i "Zillertaler Vagabunden" e per i giovani c'è un tendone con discoteca.
I vigili del fuoco di Braies presentano alle ore 23.00 i giochi d'acqua!
Anche le specialità non mancano, per esimpio gli "Strauben"!


Domani alle ore 16.00 suoneranno il gruppo "Olanger Dorfmusikanten" di Valdaora.

giovedì 29 luglio 2010

Nuovi shirt polo e "cappy" Huber sono arrivati oggi!

Oggi sono arrivati i nostri nuovi shirt polo e i berretti con l'applicazione del nostro logo!

  


Quest'anno abbiamo scelto i colori grigio e nero.
 I polo sono disponibili in varie grandezze e anche in taglia donna sono disponibili in tutte le grandezze.

martedì 27 luglio 2010

Due in uno: la Museumobil Card

La museumobil Card unisce due offerte: i servizi di trasporto della Mobilcard su tutto il territorio dell'Alto Adige e l'entrata ai musei altoatesini.

Grazie alla museumobil Card si potranno scoprire i musei altoatesini e spostarsi con i trasporti pubblici per tre o sette giorni (a scelta). L' utilizzo dei mezzi pubblici è illimiato!
 
Museo Archeologico dell’Alto Adige, Bolzano

La museumobil Card inoltre costituisce un'offerta interessante per le famiglie. 
Tutti i bambini fino a 6 anni entrano nei musei gratuitamente e i bambini da 7 a 14 anni pagano solo la metà della carta degli adulti.
Carta settimanale: € 22,00 per adulti, € 11,00 per bambini da 7 a 14 anni
Carta per tre giorni: € 16,00 per adulti, € 8,00 per bambini da 7 a 14 anni

Castel Tirolo vicino Merano

Con la museumobil Card avete la possibilità di visitare 78 musei in tutto l'Alto Adige!

Castel Trautmannsdorf vicino Merano

La carta è acquistabile presso l'informazione turistica o anche presso il nostro albergo.

domenica 25 luglio 2010

Infopoint all' Albergo Huber

Una novità di quest'estate il nostro Infopoint alla reception. Si tratta di un schermo "touch" dovei potete riguardare alcune informazioni per le Vostre vacanze!

Alpe Pragas & Formaggio di Braies

I masi tradizionali a Braies


Un particolare accesso nel mondo della agricoltura si trova a Braies di Fuori. I masi Oberdornerhof e Lechnerhof sono masi tradizionali.



Ogni maso é specializato su un' altra materia. Al maso Oberdornerhof si vede la raccolta di frutti e la preparazione di marmelate e sciroppi. Mentre al maso Lechnerhof la produzione di formaggio di latte di mucca e formaggio di latte di capra é nel centro della visita. Si possono anche provare i vari prodotti. La iscrizione é richiesta. A luglio e agosto ogni giovedì ci sono visite guidate.

Ulteriori informazioni all' ufficio turistico di Braies 0474/748670 o Alpe Pragas o al maso Lechnerhof

mercoledì 21 luglio 2010

Alta Pusteria

In funivia al sorgere del sole!
Il venerdì 23/07/2010 Vi aspetta un spettacolo naturale davvero suggestivo nelle Dolomiti di Sesto!

Programma:
  • ore 3,55 partenza presso la stazione a valle di Sesto: La funivia Monte Elmo Vi porterà a 2.050 m (portare abbigliamento caldo) passeggiata verso la cima del Monte Elmo a 2.434 m (tempo ca. 1h 15 min.)
  • ore 5.30 arrivati in cima ci scaldiamo con tè al fuoco aspettando il sorgere del sole.
  • ore 5.45 emozione alba
  • ore 7.00 colazione nella stube del Ristorante Monte Elmo
  • ore 8.30 rientro in vallata con la funivia panoramica Monte Elmo

Via di seguito per i partecipanti ci sono tre possibilità:

  • ritorno al Ristorante Monte Elmo, dove verrà servito una ricca colazione (€ 7,50 – con preavviso alla cassa della funivia si riceve l’abbuono)
  • volo in biposto con il parapendio verso il paese che si risveglia. Info tel. 347 7977050 (prezzo a richiesta)
  •  passeggiata verso Monte Arnese lungo il confine Austria-Italia alla Malga Klammbach

Costo a persona:
  • funivia: prezzo ridotto (salita) € 7,10
  • salita e disesca € 9,80 (sono validi gli skipass stagionali inverno 2009/10 e la Tre Cime-Card)
  • Prima colazione € 7,50

Importante: comunicate la vostra partecipazione
presso la Sextner Dolomiten SpA – Tel. 0474 710355
o in azienda di soggiorno a Sesto - Tel. 0474 710310

lunedì 19 luglio 2010

Escusioni Braies - Albergo Huber

Ogni mercoledì Vi portiamo con le nostre escursioni offerte dell'albergo Huber nei più bei posti della valle di Braies. Per dare alcuni esempi: escursione da Ponticello via la malga "Stolla" su a Prato Piazza, dal Lago di Braies via "Casere" e la malga "Foresta" o il percorso didattico del "sentiero delle sorgenti" fino a Ponticello.
GodeteVi anche Voi questo bellissimo panorama nella valle di Braies con sua natura intatta!



Nostre altre escursioni trovate qui!

venerdì 16 luglio 2010

Terence Hill in "Un passo dal cielo"

Domani trasferiranno il set del film "Un passo dal cielo" col simpatico attore Terence Hill sul monte Braies, per essere preciso gireranno un paio di scene al "Hanslerhof".
Dalla crew del film era da sentire che girano nella "Stube" del Hanslerhof che è un maso
sopra del paese Ferrara di Braies.


Terence Hill nel film, "Un passo dal cielo" è il capo della squadra del corpo forestale considerato una leggenda della montagna, uno scalatore capace di conquistare le vette più difficili fino al giorno in cui un tragico incidente lo segna nel profondo. Da allora la sua vita cambia, si ritira tra le montagne per recuperare un po' di serenità e ritrovare se stesso continuando a nascondere un segreto.

lunedì 12 luglio 2010

Passeggiate ed escursioni a Braies

Tra le passeggiate normali a Prato Piazza e al lago di Braies nella Vallata di Braies si offrono ancora altre possibilità di escursioni, per esempio il cosidetto "sentiero delle sorgenti". È un percorso didattico di circa un cilometro e mezzo di lunghezza, facilmente raggiungibile dalla fermata di pullman a "Braies Vecchia" oppure anche partendo da Ferrara via il sentiero nr.37. Questo percorso è facilmente percorribile e si trova nel parco naturale di Fanes-Sennes-Braies.


Il sentiero e dotato di indicazioni su tavole di legno, che danno informazioni sulla tutela delle sorgenti e informazioni sulla flora e fauna. Ne vale la pena di visitare questo posto bellissimo!

martedì 6 luglio 2010

Un passo dal cielo

Viene girata in Alto Adige la nuova serie televisiva ''Un passo dal cielo'', con Terence Hill e Katia Ricciarelli, prodotta da Lux Vide per Rai Fiction, in onda su Raiuno nella prossima stagione. La troupe, guidata dal regista, Enrico Oldoini, hanno cominciato le riprese già in giugno, in Alta Val Pusteria, per essere ancora un po' più diretti nella Valle di Braies e a San Candido.

Dal giorno di ieri le riprese saranno su a "Prato Piazza", vicino la baita "Gamshütte"!!


A metà tra la fiction investigativa e la commedia, la storia si snoderà sullo sfondo delle montagne che circondano San Candido ed i boschi intorno al Lago di Braies, ambientazione ideale per Toni, il caposquadra del corpo forestale con un passato da scalatore leggendario interpretato da Terence Hill.

In Alta Val Pusteria saranno effettuate le riprese in esterni della serie. Poi, il set si trasferirà a Roma per tornare altre quattro settimane in Alto Adige nel mese di settembre. La messa in onda, per un totale di dodici episodi, è prevista su Rai Uno a partire dalla primavera del 2011.

mercoledì 30 giugno 2010

Grigliata!

Domani, per la prima volta in quest'anno, i nostri ospiti aspetta la grigliata nel giardino dell'albergo!
Vi offriamo una scelta di carni alla griglia e per la buon fine un buffet di dolci!